skip to main content
Sign In
Join as a Pro
History of Houzz
PHOTOS
KITCHEN & DININGKitchenModular Kitchen Dining RoomHome Bar
LIVINGLiving RoomHome TheaterHome Office Staircase
BED & BATHBedroomNurseryKid's RoomBathroom
OUTDOORGardenPatioTerrace & BalconyCourtyard
MORE ROOMSPuja Room Wardrobe ExteriorSwimming PoolView All
FIND PROFESSIONALS
DESIGN & RENOVATIONArchitects & Building Designers Interior Designers & Decorators Civil Engineers & Contractors Design-Build Firms Kitchen & Bath Designers Landscape Architects & Contractors Home Builders & Construction CompaniesPhotographersSpecialty Contractors
View All Pros
HOME IMPROVEMENT Furniture & AccessoriesFlooring & CarpetTile, Stone & CountertopBedding & Bath
View All Services
STORIES
LATEST FROM HOUZZ
Houzz ToursKitchen GuidesBathroom Guides Bedroom Guides
Decorating Guides Outdoors Architecture
HOUZZ TV
HOUZZ RESEARCH
ADVICE
HOUZZ DISCUSSIONS
Design DilemmaBefore & After PollsHome Decorating KitchensLiving Rooms
Bedrooms Dining RoomsExterior Lighting PaintBuilding a Home
Houzz Logo Print

Idee di vallasciani_giorgio

Vallasciani Giorgio
Vallasciani Giorgio
Photo
Photo

Container da trasporto veri e propri o moduli prefabbricati? In edilizia vengono utilizzati due diversi tipi di container: i modelli da trasporto veri e propri e i container modulari, che sono prefabbricati a scopo abitativo. In alcuni progetti, come la Modern Shipping Container Cabin del Tomecek Studio Architecture ritratta nella foto, si è fatto ricorso al primo tipo.Peter Dussl preferisce però lavorare con i moduli prefabbricati. «Noi non facciamo uso di container da trasporto, anzi. Siamo concentrati su questo tema da tanti anni. All’inizio quelli da trasporto erano invitanti e sembravano economici, ma questo si è rivelato vero solo parzialmente. Sì, i container da trasporto costano poco, ma renderli abitabili e conformi alle norme edilizie richiede molto tempo e un lavoro immenso». Questo è dovuto alle loro proprietà strutturali. «Il container è una scatola chiusa, fatta di fogli di metallo trapezoidali, e perciò è molto stabile. Tuttavia, non appena vi viene tagliata un’apertura, esso diviene assolutamente fragile. A questo punto bisogna fare molti interventi per assicurarsi che mantenga la sua solidità», spiega lo specialista.Conhouse, invece, lavora con produttori che fabbr...

Q

Photo

Dove abitare?Se si può scegliere, è chiaramente meglio abitare lontani dalle linee elettriche, dai ripetitori per telefoni cellulari, dalle torri di trasmissione radio e televisive. Attenzione anche ai trasformatori elettrici, cioè ai sistemi di transizione dal voltaggio alto a quello basso, perché la trasformazione segue diverse tappe e l’ultima, legata al trasformatore più vicino alle abitazioni, deve essere studiata con cura, per fare in modo che si riduca l’intensità, scegliendo un cablaggio adatto, e quindi la mole di elettromagnetismo.AltroMobili e Arredi che Diminuiscono il Rumore in CasaInquinamento Indoor: 7 Modi per CombatterloCondividi: tieni conto dell’elettromagnetismo in casa? Hai altri consigli per la Community?

Q

Photo
Related Photo Topics
    Iron StaircaseStair WallStair Handrail DesignContemporary CeilingContemporary Staircases
  • India
    © 2023 Houzz Inc.
    • COMPANY

    • About Houzz
    • In the News
    • Press Info
    • Careers
    • Contact Us
    • Terms & Privacy
    • Copyright & Trademark
    • EXPLORE HOUZZ

    • Buttons & Badges
    • Mobile Apps
    • For Brands
    • For Professionals
    • Review Professionals
    • Suggested Professionals
    • CONNECT WITH US

    • Twitter
    • Facebook
    • RSS